Santuario di Leopoldo Mandic

Piazzale Santa Croce 44. (Apri Mappa)
(75)

Descrizione

Il Santuario dedicato alla vita e alle opere del pio confessore della città. La chiesa, dell'inizio Ottocento, fa parte di un complesso conventuale dell'ordine dei Cappuccini che comprende anche il Santuario di San Leopoldo Mandic. La chiesa, che fu distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, fu edificata nella sua forma attuale dall'architetto Giovanni Morassuti. Al bombardamento del 1944, si salvò solo il confessionale del frate cappuccino dalmato, morto nel 1942 ed elevato nel numero dei Santi nel 1983.
Leopoldo Mandic fu per molti anni l'instancabile confessore dei padovani e il suo Santuario rimane luogo di devozione e di numerosi pellegrinaggi.